Officine PALEOES

Officine PALEOES: subconscio Paleolitico. Officine PALEOES nasce con l'idea di realizzare manufatti, che siano pezzi unici e irripetibili, in quanto realizzati interamente a mano.

Pietra, metallo, utensili, mani e pensiero: tutto questo è Officine PALEOES!

CHI SIAMO

Sonia Tucci & Massimo Massussi

Archeologi Sperimentali

Officine PALEOES: subconscio Paleolitico. Officine PALEOES nasce con l'idea di realizzare manufatti, che siano pezzi unici e irripetibili, in quanto realizzati interamente a mano. L'arte di creare un manufatto, un ornamento, un oggetto simbolico, ha una storia molto antica. A partire dal Paleolitico superiore in tutta Europa, in Africa e in Oriente, sono stati prodotti oggetti decorati con valenze simboliche, legate espressamente alla natura: dalle statuine della dea madre, al simbolo del labirinto e della spirale che caratterizzano la sfera del simbolismo delle culture nomadi. Questo tipo di arte, realizzata su supporti di osso o pietra, viene oggi detta”mobiliare”. Oltre a questa forma simbolica è presente l'arte parietale, pitture e graffiti che si trovano in grotte e ripari. Il simbolo scelto per Officine PALEOES è, infatti, un petroglifo rappresentante uno stambecco. Questa incisione è stata realizzata sulle rocce, tra le montagne armene della provincia di Sisian. E’ datato al tardo Neolitico/Calcolitico e molto probabilmente è stato realizzato da pastori nomadi, cacciatori, che rappresentavano sulle rocce un animale stilizzato ma nello stesso tempo molto realistico. L'arte dell' essenziale espressa in pochi e sapienti tratti: questo lo spirito che caratterizza Officine PALEOES. La linea monili e microsculture da indossare si ispira a queste rappresentazioni simboliche e naturalistiche, come ad esempio le mani graffite, che diventano un monile in metallo; la rappresentazione di una delle più antiche operazioni dell' essere umano, "il fare", dove le mani sono la parte terminale dell' artefice, ultimo elemento fisico, corporeo che produce e che realizza. Pietra, metallo, utensili, mani e pensiero: tutto questo è Officine PALEOES!

Dove ci trovate

Il nostro laboratorio è immerso nei suggestivi boschi dell'Agro Falisco, a pochi chilometri da Roma, ma il nostro punto vendita è presso il Bookshop del Museo delle Civiltà, EUR, Roma.

Dove ci trovate

Piazzale Guglielmo Marconi, 14

Orari di apertura

Dal Martedi al Venerdi 

Dalle 10.00 alle 16.00

Sabato 

Dalle 11.00 alle 15.00

Domenica 

Su prenotazione